Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Avv. Sonia Giovanna Radaelli
Successione d'impresa: Agnelli VS Armani
<span data-teams="true">Battaglie legali, prescrizione, azione di riduzione e modelli di pianificazione: cosa fare e cosa evitare.</span>Leggi tutto
Esclusa dall’esame di maturità per uso di smartphone: la sanzione è proporzionata
Non serve la prova che l’utilizzo del cellulare si sia rivelato concretamente idoneo a favorire il candidato (Consiglio di Stato, sentenza n. 7341/2025)Leggi tutto
Protezione dei dati personali: il rinnovo dell’adeguatezza UE-Regno Unito
Equivalenza sostanziale, monitoraggio rafforzato ed implicazioni per i flussi transfrontalieri di dati personaLeggi tutto
Perfezionamento dei contratti: forma ''promiscua'' cartacea e digitale
Il nuovo banco di prova per banche e assicurazioniLeggi tutto
Fascicolo Sanitario Elettronico e data breach sulle credenziali di accesso: chi ne risponde?
<p>L’evoluzione digitale del sistema sanitario, culminata nell’istituzione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), ha profondamente trasformato Leggi tutto
Molestie telefoniche: la possibilità di bloccare il contatto sgradito non esclude il reato
Rileva il carattere invasivo del mezzo impiegato, non la possibilità per il destinatario di interrompere la condotta illecita (Cassazione, sentenza n. Leggi tutto
Illegittimo vietare la voltura dell’autorizzazione eolica prima della realizzazione
<p>È illegittima la disposizione di un regolamento regionale – anche nel caso di Regione a statuto speciale - che subordini la voltura all’autorizzazione Leggi tutto
Mantenimento non dovuto: padre rimborsato per le somme versate al figlio già autosufficiente
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003052785" target="_blank" title="10SE0003052785">Tribunale di Roma, sentenza Leggi tutto
Fondo patrimoniale costituito dal fideiussore e azione revocatoria: i chiarimenti della Cassazione
Non occorre verificare se il credito derivi da un’obbligazione assunta nell'interesse familiare e se il creditore ne fosse o meno consapevole (ordinanza Leggi tutto
Indennità di accompagnamento: la tutela si estende anche a chi può camminare ma non in sicurezza
<p>In tema di indennità di accompagnamento (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000102291ART1" target="_blank" title="10LX0000102291ART1">art. Leggi tutto
Esame avvocato, sessione 2025: nominate Commissione centrale e sottocommissioni
Pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il D.M. 4 novembre 2025 con l'elenco delle varie Corti d’AppelloLeggi tutto
Sovraindebitamento: le linee guida del Tribunale di Torino
<p>Il Tribunale di Torino ha di recente emanato delle linee guida con le quali ha dato istruzioni agli OCC e ai debitori circa gli atti e i documenti Leggi tutto
Pagamenti elettronici: dal 1° gennaio 2026 nuove regole per collegare registratori di cassa e POS
L'Agenzia delle Entrate detta le modalità tecniche e operative per l’abbinamento tra strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici, riorganizzando Leggi tutto
Quando può il PM sequestrare uno smartphone?
Il decreto di sequestro deve permettere una adeguata valutazione della proporzionalità della misura sia nella fase genetica che in quella esecutiva (Cassazione Leggi tutto
Apple vs. Digital Markets Act: tra innovazione e regolamentazione
La sfida della regolamentazione digitale europea per bilanciare concorrenza ed innovazione con sicurezza e privacyLeggi tutto
Reati fiscali: mai fidarsi degli amici quando ti chiedono di fare da prestanome
<p>In tema di reati tributari, il dolo specifico richiesto per integrare il reato, rappresentato dal perseguimento della finalità evasiva, che Leggi tutto
Quando si perfeziona il deposito telematico dell'atto processuale?
<p>Il deposito telematico degli atti processuali costituisce una fattispecie a formazione progressiva articolata in quattro distinte ricevute PEC Leggi tutto
Foto e video di sconosciuti sui social: abuso dell’immagine altrui?
La normativa di riferimento, la rilevanza essenziale del consenso, le conseguenze sanzionatorieLeggi tutto
La sorte dei crediti non iscritti a bilancio dopo la cancellazione della società
Analisi dell’evoluzione della giurisprudenza di legittimità dal 2013 al 2025Leggi tutto
Permesso di soggiorno tramite piattaforma online, da quando decorrono i termini del procedimento?
Dalla richiesta di appuntamento. La sentenza 2 aprile 2025 n. 2819 il Consiglio di Stato fa il puntoLeggi tutto
Agevolazioni under 36, acquisto di lastrico solare pertinenziale e benefici “prima casa”
<p>L’elencazione fiscale delle pertinenze non ha carattere tassativo e quelle capaci di beneficiare delle agevolazioni c.d. prima casa vanno ben Leggi tutto
Il nuovo Protocollo d’intesa tra Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e Terna S.p.A.
L'accordo triennale per rafforzare la protezione cibernetica delle infrastrutture energetiche critiche italianeLeggi tutto
Equo compenso, i giornalisti attendono da 2 anni
L’inerzia impedisce alla categoria di usufruire dei diritti sanciti dalla legge n. 49/2023, che peraltro vede quale prima firmataria il Presidente del Leggi tutto
Leadership consapevole: la formazione del datore di lavoro come strumento di prevenzione
Sicuri si diventa quando il datore sa e previene, quando chi decide si forma!Leggi tutto
Cassa Forense: miglior ente previdenziale sui social
Pubblicato il Report di Mefop, società partecipata dal Ministero dell’Economia, sulla presenza e l’efficacia della comunicazione delle Casse di previdenza Leggi tutto
Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia
La decisione spagnola ribadisce che la protezione dei dati non cede di fronte all’efficienza organizzativaLeggi tutto
Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso
Tanti ancora gli stereotipi di genere specie tra i più giovani: ''Le ragazze dicono no ma in realtà intendono sì''Leggi tutto
Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione
Breve esame della giurisprudenza di merito sull’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 12 bis D.Lgs. n. 28/2010 novellato dal D. Lgs. n. 216/2024Leggi tutto
Giudizio abbreviato: valide le dichiarazioni dell'indagato escusso come persona informata sui fatti
Non sono rilevabili le inutilizzabilità derivanti da violazioni di regole relative al procedimento acquisitivo dell’elemento istruttorio (Cassazione Leggi tutto
Mutuo solutorio: confermata dalla Cassazione la piena validità
<p>In tema di mutuo, il c.d. mutuo solutorio si perfeziona con l’accredito delle somme sul conto corrente del mutuatario, che ne acquisisce la Leggi tutto
Trascrivibile contratto preliminare di vendita immobile senza termine di stipula del definitivo
<p>L’indicazione della data di stipula del definitivo nella sezione “D” della nota di trascrizione è rimessa alla volontà del redattore e fa parte Leggi tutto
I diversi approcci ad una regolamentazione dell’IA: Montesquieu vs. la deregulation trumpiana
<p>L’articolo analizza il contrasto tra l’approccio regolatorio europeo all’intelligenza artificiale, ispirato alla separazione dei poteri di Montesquieu, Leggi tutto
NASPI e lavoro carcerario intramurario: evoluzione del sistema di tutela
La giurisprudenza ha esteso al lavoratore carcerato la tutela riconosciuta ai lavoratori del libero mercato in caso di perdita involontaria del lavoroLeggi tutto
Riorganizzazione in vista della cessione: valido il trasferimento del ramo bancario
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003061514" target="_blank" title="10SE0003061514">Tribunale di Roma con la Leggi tutto
L'accordo quadro UE-USA per i controlli di sicurezza
Il Parere EDPS 24/2025 tra esigenze di sicurezza e tutela dei diritti fondamentaliLeggi tutto
Permessi di soggiorno 2024: la fotografia dell’ISTAT
Il report reso noto il 28 ottobre offre una fotografia dettagliata della presenza straniera regolare, evidenziando una diminuzione globale dei nuovi Leggi tutto
Vìola la privacy divulgare senza autorizzazione dati sanitari del dipendente se non anonimizzati
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003068926" target="_blank" title="10SE0003068926">Corte di Appello di Palermo, Leggi tutto
Droni e privacy: riprendere i vicini è lecito secondo il diritto europeo?
Un caso giudiziario in Lituania accende i riflettori sul difficile equilibrio tra riservatezza e diritto alla provaLeggi tutto
Atti falsi formati dall’avvocato: congrua la sanzione della radiazione
Il legale aveva falsificato due scritture transattive apponendo una firma apocrifa per un defunto e le aveva poste in esecuzione per trarne vantaggio Leggi tutto
Fantozzi e le micidiali riunioni di condominio
Amministratore di condominio e avvocati specializzati in diritto condominiale: ne parliamo con Marco Fulvio Starace, esperto di diritto immobiliare e Leggi tutto
L’assicurazione sugli infortuni copre ogni attività svolta dall’infortunato in occasione del lavoro?
Le attività in concreto estranee alle mansioni proprie del settore sono escluse dalla copertura INAIL (Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza n. 27405/2025)Leggi tutto
Niente detenzione domiciliare sostitutiva per i delitti ostativi
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003068135" target="_blank" title="10SE0003068135">Cassazione penale, Sez. Leggi tutto
Mancato riconoscimento del figlio: serve consapevolezza della procreazione per il danno genitoriale
<p>Il danno da deprivazione genitoriale conseguente al mancato riconoscimento del figlio presuppone la consapevolezza, da parte del genitore, della Leggi tutto
Danno biologico da malattia professionale: l’onere della prova a carico del lavoratore
Le condizioni per il riconoscimento del danno in caso di disturbo post-traumatico da stress per ''costrittività organizzativa'' (Cassazione, ordinanza Leggi tutto
Riforma del Codice deontologico forense: l’evoluzione dell’articolo 48
Verso maggiori tutele della riservatezza della corrispondenza fra avvocatiLeggi tutto
La gestione della durata contrattuale negli appalti pubblici
Analisi differenziale e limiti giurisprudenziali tra opzione di proroga e proroga tecnica alla luce del D.Lgs. n. 36/2023Leggi tutto
La bancarotta sussiste solo se è messo in pericolo l’interesse dei creditori
<p>Il delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale prefallimentare è reato di pericolo concreto, in quanto l'atto di depauperamento, incidendo Leggi tutto
Chatbot che segnala alle Autorità: il sottile confine tra prevenzione e sorveglianza di massa
<p>Nell’era della rivoluzione introdotta dall’intelligenza artificiale, i sistemi si stanno evolvendo non essendo più soltanto uno strumento di Leggi tutto
Il diniego del permesso di soggiorno e la centralità del contraddittorio procedimentale
Le situazioni familiari impongono un’istruttoria approfondita e la valutazione concreta della pericolosità sociale dello straniero, escludendo ogni automatismo Leggi tutto
RSA: costituzione anche nelle associazioni sindacali più rappresentative
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003071426" target="_blank" title="10SE0003071426">Corte costituzionale con Leggi tutto
nov12
12/11/2025
<span data-teams="true">Battaglie
Non serve la prova che l’utilizzo del cellulare
Equivalenza sostanziale, monitoraggio rafforzato
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.